Blog personale... Spazio destinato alle idee, alle chicche, ai pensieri, alle impressioni di un uomo normale che crede che condividere sia sempre meglio che chiudersi in se stessi.
mercoledì 30 agosto 2017
I MIEI PALERMO: 2000/01
Il Palermo della seconda stagione dell'era Sensi ma frutto della sua prima campagna acquisti (siamo nel 2000/01) inizia a pensare in grande e, grazie al DS Perinetti, allestisce una squadra che, considerata la categoria di appartenenza, è proprio fortissima. Dopo uno strapotere dei rosa arriva il fisiologico calo che costa la panchina a Giuliano Sonzogni con il conseguente ingaggio come traghettatore del romanista Ezio Sella. Il calo dei rosa coincide con la veemente reazione del Messina che, pian piano, inizia a rosicchiare punti fino a sfiorare la promozione diretta proprio all'ultima giornata. Partita memorabile alla Favorita in un caldissimo pomeriggio di metà maggio. Si gioca Palermo-Ascoli ma un’altra partita fondamentale si svolge ad Avellino dove si gioca Avellino-Messina. A Palermo i rosa passano quasi subito con il giovane Maggiolini. In concomitanza ad Avellino sfioriamo l’ennesima beffa: allo scadere dei 90 minuti regolamentari il Messina si vede assegnare un calcio di rigore. Chi è sugli spalti (io c'ero) assiste allo psicodramma dei giocatori in maglia rosa: il capitano Cappioli, appresa la notizia da un compagno della panchina, si ferma… si mette le mani al volto. I nostri, in campo smettono di giocare, assolutamente compresi e aspettati dai solidali marchigani. In pratica non si gioca piú fino all'esecuzione del penalty giallorosso. Va sul dischetto Vittorio Torino, centravanti e bomber dei Peloritani. Torino batte ma il portiere avellinese Sansonetti si allunga e para il rigore. La notizia dalle radioline (si... ancora si usavano quelle) giunge, di bocca in bocca, alla panchina e poi al campo. Un boato si leva dagli spalti della “Favorita”… I giocatori Rosanero capiscono tutto e si abbracciano felici. Ma non è finita lì: l'Avellino, in pieno recupero, trova persino il gol della vittoria ed a Palermo è pandemonio!! Il Palermo festeggia il primato e la promozione in serie B. Il ritorno ad una categoria più consona ma pur sempre un punto di partenza. Ecco, qui sotto, una delle formazioni di quella stagione: Sicignano, Chionna, Giampietro, Luca Ferri, La Grotteria, capitan Cappioli. In basso: Bombardini, Maggiolini, Di Donato, Belmonte e Montalbano.
Ivan Trigona
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento