I MIEI PALERMO: 2013/14
Maggior numero di vittorie totali (25),
maggior numero di vittorie in casa (12), maggior numero di vittorie in
trasferta (13), minor numero di sconfitte (6), secondo miglior attacco
(62 gol fatti contro i 65 del Modena), miglior difesa (28 gol subiti),
miglior differenza reti (+34), record storico assoluto in serie B di 86
punti, sei vittorie consecutive, sei vittorie in trasferta consecutive,
maggior distacco dalla seconda (14 punti), miglior serie di
risultati utili consecutivi (20)... Questi sono solo alcuni dei record
del Palermo della stagione 2013/14, quello dell'ultima serie B (a parte
la presente stagione), per intenderci. È l'anno in cui in tanti ci si
rende conto che è più divertente una stagione da leader in B piuttosto
che una da zona retrocessione, senza carattere, in A. Si parte con
"Ringhio" Gattuso in panchina, scelto da Zamparini dopo profonda
conoscenza ed attenta analisi tecnico-tattica sviluppatasi al banco del
pesce di Vergiate . Gattuso, tuttavia, non convince e alla settima
giornata viene sostituito da Beppe Iachini, grande esperto in promozioni
dalla B alla A e il biondo ex mediano rosa non tradisce. Certo: il suo è
un calcio poco spettacolare, essenziale ma molto pratico. Iachini mette
sempre in campo la squadra migliore anche a costo di sembrare
impopolare ed alla fine ha ragione lui. Il Palermo costruisce una
stagione da record, si riconcilia col pubblico e getta le basi per una
stagione in serie A da protagonista. Nella formazione qui sotto, in alto
da sinistra: Munoz, Di Gennaro, Sorrentino, Stevanovic, Bolzoni e
Pisano. In basso: Terzi, Dybala, Morganella, Hernandez e Barreto.
Nessun commento:
Posta un commento