La stagione 2006/07 è caratterizzata dal ritorno di uno dei tecnici più
amati di sempre a Palermo: Francesco Guidolin. In genere le minestre
riscaldate hanno poco successo ma, invece, il Palermo di Guidolin inizia
strabenissimo: 3 vittorie nelle prime 3 di campionato non erano
annoverate da una vita. I rosa operano benissimo in fase di mercato
grazie agli innesti di Amauri, Cassani, Fontana, Pisano (una delusione),
Diana (una mezza delusione), Bresciano,
Simplicio, Guana e poi, in inverno, di un giovanissimo Edinson Cavani
oltre al "pacco polacco" Matusiak, anche se perdono i campioni del mondo
Fabio Grosso, Simone Barone e poi, ancora, Terlizzi, Santana, Gonzalez,
Godeas e Codrea. Il brasiliano Amauri incanta pubblico e tecnico grazie
al suo talento ed alle sue doti fisiche che lo portano ad iniziare il
campionato in maniera sontuosa. Il Palermo vola grazie ad un gioco
divertente ed ai gol di Amauri e tra la fine di ottobre e metà novembre
imbrocca la serie forse più superba nella propria storia in serie A: 5
vittorie di fila che lo portano dritto dritto in testa alla classifica
superando "mostri sacri" come Inter, Roma e Milan. Dopo 5 vittorie
arrivano, però, 2 sconfitte tra le quali una contro l'Inter che
supererà i Rosanero in classifica così come la Roma, relegandoli al
terzo posto. Il Palermo termina il girone d'andata proprio al terzo
posto.
Il 23 dicembre, alla penultima del girone d'andata, in uno
scontro con il portiere Manninger del Siena, il campionato del Palermo
subisce un brusco stop: Carvalho de Oliveira Amauri si rompe
parzialmente un legamento del ginocchio e, praticamente da subito, il
Palermo inizia a rallentare fino a fermarsi del tutto. Si rompe il
giocattolo. La squadra inizia a perdere... Scende in classifica...
Svanisce il sogno-qualificazione in Champions e Guidolin viene
esonerato. Gli subentra la coppia Gobbo-Pergolizzi che inizia bene ma
subito dopo la prima vittoria subisce 2 stop e viene allontanata
nuovamente. Al loro posto torna ancora Guidolin che vince le ultime 2
gare e porta il Palermo al quinto posto finale, qualificandolo per la
terza volta consecutiva all'Europa League.
Buono anche l'inizio in
Coppa. Nei preliminari il Palermo batte il Wast Ham anche se non riesce a
qualificarsi alla fase a gironi. Da segnalare il tristissimo epilogo
del derby con il Catania vinto per 2-1 dai rosa, nel febbraio del 2007,
quando, al culmine degli incidenti tra le opposte tifoserie, viene
ucciso l'Ispettore capo di polizia Filippo Raciti. La formazione di qui
sotto... In alto Zaccardo, Barzagli, Caracciolo, Cassani e Fontana. In
basso: Pisano, Diana, Corini, Simplicio, Di Michele, Bresciano.
Ivan Trigona
Nessun commento:
Posta un commento